Mambelli Facondo

Data di Nascita23 dicembre 18..
Luogo di NascitaCesena o Forlì
Data di Morte10 maggio 1923
Luogo di Morte
Professione
Campagne militariSeconda guerra d’Indipendenza (1859), Campagna del 1860-61, Terza guerra d’Indipendenza (1866)

Figlio di Giuseppe e Palma Galeffi. Nel 1860 combatté nell’Esercito Meridionale dapprima come soldato, quindi col grado di Caporale, nella 17a Divisione “Medici”, 3a Brigata Eberhardt, II Reggimento “Dunyov”. Fu congedato l’11 dicembre 1860. Sei anni dopo si arruolò nel Corpo dei Volontari Italiani, combattendo la Terza guerra d’Indipendenza nelle file del 9° Reggimento (matricola n. 2633).
Nel giugno 1890, in occasione dell’inaugurazione sul Lungarno Vespucci del monumento a Giuseppe Garibaldi, partecipò col suo grado di Caporale al corteo della Legione Garibaldina.
Nel 1907 avanzò richiesta per accedere al sussidio assegnato dal Parlamento «a favore dei superstiti garibaldini in ristrette condizioni di fortuna», in occasione del centenario della nascita dell’Eroe dei Due Mondi.

A.S.

FONTI e BIBLIOGRAFIA:Onoranze tributate a Giuseppe Garibaldi dall’anno 1882 al 1890 in Firenze, Firenze, Tipo-litografia B. Sborgi e figlio 1890, p. 76; Archivio Storico del Comune di Firenze,“Comune di Firenze”, “Cerimonie, festeggiamenti ed esposizioni”, “Centenario della nascita di Giuseppe Garibaldi”, b. “Filza 1. Centenario di Giuseppe Garibaldi. Elargizione di sussidi ai superstiti garibaldini poveri. Corrispondenze e carte diverse. 1907”, fasc. “Onoranze per il Centenario a Garibaldi”, CF 5051. Per le informazioni relative alle campagne del 1860 e 1866 si rimanda al database “Alla ricerca dei garibaldini scomparsi” dell’Archivio di Stato di Torino consultato al link https://archiviodistatotorino.beniculturali.it/garb_src/ [ultimo accesso: 1° giugno 2021]. Scheda redatta il 7 agosto 2021.